Avellino 22 gennaio 2016, Hotel de la Ville
10 crediti formativi professionali - (trasmesso in videoconferenza)
I regolamenti transattivi: l’ars notaria nella composizione delle liti
Programma
ore 9.30 welcome coffee - registrazione partecipanti
ore 10.00 - 14.00
SALUTI
Francesco Pastore
Presidente Consiglio Notarile di Avellino e Sant'Angelo de' Lombardi - Notaio in Montemiletto
Ciro Caccavale
Presidente Fondazione Emanuele Casale - Prof. Associato di Diritto Commerciale Università Parthenope di Napoli - Notaio in Ercolano
PRESIEDE
Ciro Caccavale
Presidente Fondazione Emanuele Casale - Prof. Associato di Diritto Commerciale Università Parthenope di Napoli - Notaio in Ercolano
Transazione novativa ed ars notaria: limiti normativi ed opportunità
Salvatore Monticelli
Prof. Ordinario di Diritto Privato - Università degli Studi di Foggia
Profili transattivi dell’accordo di reintegrazione di legittima
Carmine Romano
Notaio in Napoli
Dalla transazione su titolo nullo alla nullità della transazione su diritti indisponibili: i confini dell'attività notarile
Mario Muscariello
Notaio in Montemurlo
Il ruolo del notaio nella risoluzione dei conflitti ed “elasticità” della causa transattiva
Fabrizio Virginio Pesiri
Notaio in Avellino
ore 14.00 pranzo di lavoro
ore 15.30 - 19.30
PRESIEDE
Francesco Pastore
Presidente Consiglio Notarile di Avellino e Sant'Angelo de' Lombardi - Notaio in Montemiletto
Transazione, conciliazione ed usucapione
Giuseppe Recinto
Prof. Ordinario di Diritto Privato - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Tra accertamento e transazione. Gli atti di disposizione su beni di incerta provenienza
Gaetano Di Giovine
Notaio in Pozzuoli
Accordi transattivi tra coniugi in corso di separazione o divorzio
Cristiano Di Maio
Notaio in Castellammare di Stabia
Transazione e soluzioni negoziali alla crisi di impresa
Luca Restaino
Docente di Diritto delle Banche e delle Assicurazioni Università degli Studi Roma Tre - Notaio in Giffoni Valle Piana
Informazioni generali
CREDITI FORMATIVI
La partecipazione al convegno, sia in loco che in videoconferenza, è valida ai fini del riconoscimento di 10 crediti formativi professionali per i notai.
QUOTA D'ISCRIZIONE
I notai pagano una quota d'iscrizione di euro 100,00 (IVA inclusa), comprensiva di tutti i servizi, sia per la partecipazione in Avellino che per la partecipazione in videoconferenza.
[le modalità di pagamento e la scheda di iscrizione sono alla pagina iscrizione].
I praticanti, gli allievi delle scuole di notariato e i vincitori di concorso partecipano gratuitamente ai lavori. Se seguono i lavori in videoconferenza non devono fare altro che comunicare la propria adesione al consiglio notarile o alla scuola di notariato di riferimento. Se presenti di persona sul luogo del convegno, devono registrarsi compilando la scheda praticante e, se vogliono, possono opzionare il pranzo studenti al costo di euro 15,00 ovvero il pranzo notai al costo di euro 50,00.
[le modalità di pagamento e la scheda di iscrizione sono alla pagina iscrizione].
GIORNO E ORARI
La giornata di formazione si terrà venerdì 22 gennaio 2016.
I lavori si svolgeranno in doppia sessione: mattutina 10.00-14.00 e pomeridiana 15.30-19.30.
I partecipanti sono invitati ad intervenire dalle ore 9.00 entro le 9.30, al caffè di benvenuto, per consentire allo staff organizzativo di svolgere le ordinarie procedure di accettazione e registrazione.
I notai regolarmente iscritti nei termini e muniti del codice QR stampato (che sarà loro inviato via mail ad iscrizione avvenuta), potranno accedere direttamente in sala evitando la fila per l'accettazione e la firma di ingresso.
VIDEOCONFERENZA
I lavori del convegno saranno diffusi in videoconferenza, fuori della regione Campania, attraverso la piattaforma tecnica della Notartel, presso i consigli notarili distrettuali e le scuole di notariato istituzionali che aderiranno all'iniziativa e richiederanno il collegamento alla Fondazione Emanuele Casale. Potranno essere collegate, se dotate della necessaria tecnologia, fino a un massimo di 30 sedi remote, salvo l'eventuale coincidenza di analoghe iniziative che limiterebbe ulteriormente il numero di sedi periferiche collegabili. Pertanto, saranno garantiti i collegamenti dei consigli notarili in base all'ordine cronologico di adesione, fino al raggiungimento del numero di sedi autorizzato da Notartel.
LUOGO
Hotel de la Ville, Avellino
Via Palatucci, 20
83100 AVELLINO
(adiacenze Questura)
www.hoteldelavilleavellino.it
info@hoteldelavilleavellino.it
tel +39 0825 78.09.11
fax +39 0825 78.09.21
L'hotel dispone di ampio parcheggio
INDICAZIONI STRADALI
[ PERCORSO STRADALE IN AUTO 1 ] immagine percorso principale (TRAFFICATO)
[dallo svincolo autostradale A16 di Avellino Ovest: 15 minuti - 4 Km]
1. Autostrada A16 Napoli-Bari uscita Avellino Ovest, percorri lo svincolo.
2. Entra nella rotonda e svolta a sinistra (3a uscita) per prendere la SS7bis, direzione Avellino.
3. Percorri 1,4 Km fino alla successiva rotonda quindi prendi la 2a uscita per imboccare Viale Italia.
4. Supera un semaforo ed alla successiva rotonda prendi la 3a uscita (sinistra) per imboccare Via Raffaele Perrottelli.
5. Percorri circa 200 mt fino al semaforo quindi svolta a destra in Via Camillo Benso Conte di Cavour (indicazione Polizia/Questura).
6. A 400 mt, appena oltre il semaforo, svolta a sinistra (indicazione Questura, Polizia), quindi ancora a sinistra e subito a destra per imboccare Via Giovanni Palatucci.
Il primo grande edificio a destra, azzurro, è la Questura, dopo 200 mt siete arrivati: palazzo mezzo bianco mezzo vetro in cornice rossa.
[ PERCORSO STRADALE IN AUTO 2 ] immagine percorso alternativo (CONSIGLIATO)
[dallo svincolo autostradale A16 di Avellino Ovest: 10 minuti - 4,9 Km]
1. Autostrada A16 Napoli-Bari uscita Avellino Ovest, percorri lo svincolo.
2. Entra nella rotonda svolta a destra (1a uscita) per prendere la SS374, indicazioni Montevergine, Mercogliano, Summonte.
3. Percorri la SS374, attraversa una prima rotonda di accesso al centro commerciale e prosegui diritto.
4. Alla successiva rotonda svolta a destra (1a uscita) per prendere la SP70, direzione Avellino, che percorrerrai per circa 1,6 Km complessivi (attraverserai un incrocio intermedio proseguendo diritto sulla SP70, tenendo la destra), fino alla rotonda successiva.
5. Alla rotonda prendi la 2a uscita per imboccare Via Circumvallazione Valle, quindi svolta subito a destra e prendi Via Umberto Nobile.
6. Alla fine della strada svolta a sinistra e prendi Via Raffaele Aversa.
7. Alla rotonda 1a uscita e prendi Via Morelli e Silvati.
8. Dopo il semaforo svolta a destra in Via Palatucci (indicazioni Polizia, Centro - in lontananza vedi il palazzo azzurro della Polizia di Stato) e percorrila fino alla rotonda, prendi 3a uscita per entrare nel parcheggio dell'Hotel de la Ville (palazzo mezzo bianco mezzo vetro in cornice rossa).
Iscrizione
ISCRIZIONE NOTAIO PARTECIPANTE IN AVELLINO
Per iscriversi alla giornata di formazione è possibile:
seguire la procedura on line ed effettuare il pagamento con carta di credito dal collegamento che segue:
ISCRIZIONE NOTAIO CON CARTA DI CREDITO (euro 100.00)
oppure in alternativa
compilare la SCHEDA ISCRIZIONE NOTAIO
versare la quota di partecipazione di euro 100,00 (IVA compresa) a mezzo bonifico bancario (coordinate bancarie in fondo alla pagina)
inviare la scheda d'iscrizione e la ricevuta di bonifico bancario, entro venerdì 15 gennaio 2016 al fax 081.193.183.52, in alternativa scansione via mail a segreteria@deltaservizimeeting.it
L’iscrizione al convegno si intende perfezionata alla ricezione della quota.
La fattura sarà inviata via mail all'indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.
ISCRIZIONE NOTAIO PARTECIPANTE IN VIDEOCONFERENZA
Per iscriversi in videoconferenza alla giornata di formazione è necessario:
verificare che il più vicino consiglio notarile distrettuale, collegabile in videoconferenza attraverso la piattaforma Notartel, abbia richiesto alla Fondazione Casale il collegamento al convegno
quindi è possibile:
seguire la procedura on line ed effettuare il pagamento con carta di credito dal collegamento che segue:
ISCRIZIONE NOTAIO CON CARTA DI CREDITO (euro 100.00)
oppure in alternativa
compilare la SCHEDA ISCRIZIONE NOTAIO, specificando la sede da cui ci si collega
versare la quota di partecipazione di euro 100,00 (IVA compresa) a mezzo bonifico bancario (coordinate bancarie in fondo alla pagina)
inviare la scheda d'iscrizione e la ricevuta di bonifico bancario, entro giovedì 21 gennaio 2016 al fax 081.193.183.52, in alternativa scansione via mail a segreteria@deltaservizimeeting.it
L’iscrizione al convegno si intende perfezionata alla ricezione della quota.
La fattura sarà inviata via mail all'indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.
ISCRIZIONE PRATICANTE/VINCITORE DI CONCORSO PARTECIPANTE IN AVELLINO
Per iscriversi alla giornata di formazione è necessario:
compilare la SCHEDA ISCRIZIONE PRATICANTE, spuntando, se richiesta, l'opzione pranzo studenti (15,00 euro) o l'opzione pranzo notai (50,00 euro)
trasmettere la scheda di iscrizione entro venerdì 15 gennaio 2016, al fax 081.193.183.52, o scansione via mail a segreteria@deltaservizimeeting.it o a mano alla segreteria della Scuola di Notariato della Campania
[solo in caso di opzione pranzo]
la quota pranzo studenti (15 euro) è da corrispondersi in contanti presso la segreteria della scuola almeno sette giorni prima del convegno, la quota pranzo notai (50 euro) si può corrispondere a mezzo bonifico bancario o in contanti presso la segreteria della scuola o sul luogo del convegno
Solo in caso di iscrizione con pranzo notai (50 euro) è possibile iscriversi seguendo la procedura on line ed effettuando il pagamento con carta di credito, dal collegamento che segue:
ISCRIZIONE CON PRANZO DI PRATICANTE/ VINCITORE DI CONCORSO/ ACCOMPAGNATORE CON CARTA DI CREDITO (euro 50)
ISCRIZIONE PRATICANTE/VINCITORE CONCORSO PARTECIPANTE IN VIDEOCONFERENZA
Per iscriversi in videoconferenza alla giornata di formazione è necessario:
segnalare la propria adesione al più vicino consiglio notarile distrettuale o scuola di notariato istituzionale, tecnicamente collegabile alla piattaforma Notartel, che abbia aderito all'iniziativa e richiesto il collegamento al convegno
TERMINI PER L'ISCRIZIONE
Venerdì 15 GENNAIO 2016 - prorogato a Martedì 19 GENNAIO 2016 per la partecipazione in AVELLINO
Giovedì 21 GENNAIO 2016 per la partecipazione in VIDEOCONFERENZA
ISCRIVITI CON BONIFICO BANCARIO, scarica qui:
SCHEDA ISCRIZIONE NOTAIO (quindi bonifico bancario)
SCHEDA ISCRIZIONE PRATICANTE (quindi bonifico bancario in caso di pranzo notai)
COORDINATE BANCARIE PER IL PAGAMENTO
Bonifico su C/C bancario intestato a:
DELTA SERVIZI DI VULCANO STEFANO
Via Cintia, 41 - Napoli 80126
iban: IT37 S030 1503 2000 0000 3418 016
causale: COGNOME NOME CONVEGNO AVELLINO
ISCRIVITI SUBITO CON CARTA DI CREDITO:
ISCRIZIONE NOTAIO CON CARTA DI CREDITO (euro 100.00)
ISCRIZIONE CON PRANZO DI PRATICANTE/ VINCITORE DI CONCORSO/ ACCOMPAGNATORE CON CARTA DI CREDITO (euro 50)
Relazioni
(le relazioni in grigio chiaro non sono ancora disponibili)
ore 10.00 - 14.00
Transazione novativa ed ars notaria: limiti normativi ed opportunità
Salvatore Monticelli
Prof. Ordinario di Diritto Privato - Università degli Studi di Foggia
Profili transattivi dell’accordo di reintegrazione di legittima
Carmine Romano
Notaio in Napoli
Dalla transazione su titolo nullo alla nullità della transazione su diritti indisponibili: i confini dell'attività notarile
Mario Muscariello
Notaio in Montemurlo
Il ruolo del notaio nella risoluzione dei conflitti ed “elasticità” della causa transattiva
Fabrizio Virginio Pesiri
Notaio in Avellino
ore 15.30 - 19.30
Transazione, conciliazione ed usucapione
Giuseppe Recinto
Prof. Ordinario di Diritto Privato - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Tra accertamento e transazione. Gli atti di disposizione su beni di incerta provenienza
Gaetano Di Giovine
Notaio in Pozzuoli
Accordi transattivi tra coniugi in corso di separazione o divorzio
Cristiano Di Maio
Notaio in Castellammare di Stabia
Transazione e soluzioni negoziali alla crisi di impresa
Luca Restaino
Docente di Diritto delle Banche e delle Assicurazioni Università degli Studi Roma Tre - Notaio in Giffoni Valle Piana
Contatti
Delta Servizi di Stefano Vulcano
Via Cintia 41 - Napoli 80126
P.Iva 06997971210
Telefono: 366.122.66.50 (lun. - ven. ore 10.00 - 13.00)
per i convegni della Fondazione Emanuele Casale:
Telefono: 081.40.37.41 (lun. mar. gio. ven. ore 10.00 - 13.00 / mer. ven. ore 15.00 - 18.00)
Fax: 081.193.183.52 (sempre attivo)
e-mail:
► segreteria@deltaservizimeeting.it (segreteria convegni)
► fatture@deltaservizimeeting.it (fatturazione e contabilità)
► delta.servizi@yahoo.it (direzione)
web: deltaservizimeeting.it
Programma
Informazioni generali
Iscrizione
Relazioni
Contatti
DELTA SERVIZI DI STEFANO VULCANO - P.IVA 06997971210 - C.F. VLCSFN65E28F839M - REA NA-855794
ARJ